![]() |
le orche marine - cm110x52 (mosaico) |
![]() |
la barriera corallina cm125x60 (mosaico) |
![]() |
il delfino - cm 75x58 (mosaico) |
Lo splendore nei mosaici di Marco Palumbo (Pamart)
Di Anna Maria Gentile
L’arte di Marco Palumbo appare agli occhi dello spettatore con tutto il suo splendore in uno spettacolo di colori e movimenti abilmente studiati che animano la scena. I soggettisi impongono sotto lo sguardo attento in una magia visiva che affascina e da sfogo alle più svariate emozioni (come possiamo vedere nelle opere: Il delfino, le orche marine e la barriera corallina).L’artista usa la tecnica del mosaico originale non di facile esecuzione, dove la sua mano è guidata dalla mente che esplora il presente e il vissuto, proiettata in una costruzione eseguita con grande maestria. Possiede tutte le qualità di un’arte ricca di evocazioni emozionali, i soggetti sono realizzati con vari effetti di luce sul colore e ne derivano immagini brillanti che esaltano il
contenuto visivo. Marco Palumbo dalla mano con il pensiero attento e proteso verso nuove ha scelto questo modo di esprimersi per l'energia creativa che riesce a emergere idee;
tutto ciò fa si che sia un abile esperto del mosaico.
Le sueopere esprimono gioia, attenzione per la natura che lo circonda e per l’immaginario, una realtà riprodotta e arricchita ancora di più con la fantasia e un equilibro cromatico e compositivo. L'attenzione e l'interesse per il creato, le sue capacità interpretative molto rilevanti, fanno di lui
un artista sensibile, attento a tutto quello che lo
circonda e libero creatore di un mondo fantastico, fattore importante per un futuro di successi artistici.
Nessun commento:
Posta un commento