


Artista poliedrica, attualmente attiva nel campo dell’arte digitale, abruzzese, risiede a Francavilla al Mare (Ch). Di formazione autodidatta, dopo varie sperimentazioni aderisce alla corrente artistica del Frattalismo. Ha allestito personali a Catania e ha partecipato a varie collettive, tra cui: 2016, Museo Colonna Pescara; 2018, Centro de Arte Canario, Fuerteventura (Canarie); Atelier Nan Yar, Blanknberge (Belgio); 2019, “Carnevale dell’Arte a Venezia” a cura di V. Sgarbi; inserimento Archivio Storico Belle Arti per meriti artistici, Padova; Biennale di Lecce; Mostra itiner. “I Maestri del Colore”, Dubai; Simposio Int. Museo Michetti, Francavilla al Mare; invitata al 46° Premio Sulmona (selezionata); Spoleto Arte “Ambasciatore d’Arte”: Istambul, Shanghai, Pechino, Tokyo; selezionata alla XIII Biennale Roma 2020. Fra i premi ottenuti: Premio Int. D’Annunzio Ed. 2015 e 2016, (Premi di Rappresentanza); 2017, Premio Int. Città di Firenze, (1° Premio sez. Arte Digitale - Frattalismo). Appare su Percorsi d’arte in Italia 2017, Ed. Rubbettino, Kalos 2018 e 2019, Ed. Sigraf; Da Ballantini a Sforza, Chiaredizioni 2018; Catalogo d’Arte Mondadori e L’Elite 2019, Panorama Int. dell’Arte Contemp. in Italia 2019, Ed. Rubettino. Critici: M. Pasqualone, L. Oddo.
Nessun commento:
Posta un commento