mercoledì 30 giugno 2021

GIACOMO LEOPARDI

 Leopardi in un ritratto postumo del 1845 (olio su tavola), commissionato da Antonio Ranieri nel 1842 al giovane pittore Domenico Morelli sulla base della maschera mortuaria[87], del ritratto di Leopardi sul letto di morte di Angelini e delle descrizioni fisiche fatte da Ranieri, da Paolina, sorella di quest'ultimo; Morelli vi lavorò per molto tempo, a causa delle insistenze di Ranieri sui particolari, ma alla fine il quadro venne ritenuto, dal Ranieri stesso e da altri testimoni, come il più fedele e realistico dei ritratti di Leopardi, con l'aspetto che aveva verso la fine della sua vita, soprattutto nei tratti del volto, oltre che il vestiario e l'acconciatura che portava negli anni napoletani; i critici hanno però argomentato che sia un ritratto comunque "idealizzato", in quanto Morelli (quattordicenne nel 1837) non vide mai Leopardi dal vivo, ma solo nella maschera mortuaria in gesso e nei ritratti eseguiti da altri.


Nessun commento:

Posta un commento

Bruno Gentile

Bruno Gentile
LA GIOCONDA
05/07/2021 - 0 Comments
La Gioconda, nota anche come Monna Lisa, è un dipinto a olio su tavola di legno di pioppo…
Anna Forte
16/09/2021 - 0 Comments
ANIMOVento.Pensieri vanno.Lontano.Camminodove non arrivano.Passi.Pensieri nel vento.Passi…
Pensieri napoletani
12/07/2019 - 0 Comments
GASTONE
01/07/2021 - 0 Comments
Alberto Sordi in Gastone Circondato da personaggi altrettanto fatui ed in alcuni casi…
Giuliana Capocchia
26/04/2021 - 0 Comments
Sono un'artista residente in Umbria e in età matura mi sono dedicata alla pittura frequentando…

Translate

Pensiero

Chi ha le ali per volare in cielo, non deve camminare sulla terra!
Anna Maria Gentile

La foto di una tua opera qui

Per l'inserimento della foto di una tua opera in questo spazio con il link al tuo sito o profilo social, invia una email a:
salastampa@giallo.it