giovedì 19 agosto 2021

Pieter Paul Rubens

Nel maggio del 1600 partì per l'Italia dove rimase per i successivi otto anni, facendo tappa prima a Venezia dove studiò Tiziano, Veronese e Tintoretto, poi, entrato in contatto con Vincenzo I Gonzaga duca di Mantova, il giovane pittore accettò l'incarico di pittore di corte, conservando tale carica fino alla fine del suo soggiorno italiano e arricchendo così ulteriormente la sua cultura figurativa con lo studio delle opere della ricca collezione ducale e la realizzazione di copie di diversi dipinti famosi. Nel 1601 venne inviato dal duca a Roma per copiare alcuni quadri. Nel 1603 fu in missione per il duca di Mantova presso il re di Spagna. Raggiunto a Roma il fratello Philipp,ricevette la commissione per la decorazione dell'abside di Santa Maria in Vallicella,opera ora al Museo di Grenoble che, terminata alla fine del 1607, riunisce in un unico dipinto la Madonna e cinque santi. 

Autoritratto (1623)

Nessun commento:

Posta un commento

Bruno Gentile

Bruno Gentile
pensiero
22/06/2019 - 0 Comments
LA GIOCONDA
05/07/2021 - 0 Comments
La Gioconda, nota anche come Monna Lisa, è un dipinto a olio su tavola di legno di pioppo…
Mario Schifano
23/03/2021 - 0 Comments
Mario Schifano nacque nella Libia italiana, dove il padre, di origine siciliana, era…
Giuliana Capocchia
26/04/2021 - 0 Comments
Sono un'artista residente in Umbria e in età matura mi sono dedicata alla pittura frequentando…
oggi
05/06/2019 - 0 Comments

Translate

Pensiero

Chi ha le ali per volare in cielo, non deve camminare sulla terra!
Anna Maria Gentile

La foto di una tua opera qui

Per l'inserimento della foto di una tua opera in questo spazio con il link al tuo sito o profilo social, invia una email a:
salastampa@giallo.it